Rai, Lavora con noi
UX/UI • 2023 / Talent Garden Innovation School
Projectwork per il Master in Ux Design
Introduzione
La Rai ha bisogno di rinnovare il sito “Lavora con Noi”, dove sono raccolti avvisi di selezione e opportunità di lavoro. Vuole migliorare l’esperienza utente e l’architettura delle informazioni,
ma anche il generale Look&Feel del portale. È importante che vengano raccontati e promossi
la vita in Rai e i suoi valori, senza dimenticarsi dell’accessibilità e dell’inclusività.
Il nostro ruolo è stato quello di individuare una soluzione per rispondere ai bisogni di uno specifico target: gli young professional, ragazzi tra i 18 e i 29 anni in cerca di opportunità
di apprendistato.
Ricerca, ideazione delle soluzioni,
realizzazione dei wireframe,
prototipazione, presentazione
al cliente
IL MIO RUOLO
IL TEAM
Chiara Ottolenghi, Fabrizio Scaglione,
Giuditta Iozzi, Marcello Manghi
TIMELINE
6 settimane
27 marzo — 4 maggio
Il problema
ANALISI DEL SITO ATTUALE
La piattaforma Lavora Con Noi è stata progettata qualche anno fa, quindi l’aspetto generale del sito e l’esperienza proposta risultano datati e poco attuali. L’architettura delle informazioni risulta ripetitiva e poco intuitiva. Il tone of voice è rigido e freddo, quindi poco coinvolgente per gli utenti.
Il sito non rispetta gli accorgimenti per l’accessibilità.
Design Process
Ricerca
🔧Strumenti
Interviste semi strutturate da circa 30-60 minuti in modalità sia live che da remoto
🧪Campione
17 Persone tra i 18-29 anni, che sono alla ricerca di un lavoro per figure junior
📞Canali
Contattati tramite contatto diretto telefonico, passaparola o social media
OBIETTIVO DI RICERCA
Conoscere le abitudini delle persone sul processo di ricerca del lavoro e all’utilizzo delle piattaforme adibite a questo scopo
Feedback e opinioni riguardo esperienze con l’iter di candidatura e di selezione
di un’offerta lavorativaEsperienze degli utenti con bandi di concorso
PERSONAS
Mario
Il perseverante
“Se io non so che l’account manager viene chiamato anche project manager, come faccio a trovare
gli annunci adatti al mio profilo?”
BISOGNI
Essere guidato e accompagnato
nella ricercaScrematura efficace delle offerte
Ricevere aggiornamenti sulle nuove opportunità di lavoro
FRUSTRAZIONI
Compilazione delle candidature
a causa della complessitàProva ansia nell'attesa di ricevere feedback dell'azienda
Difficoltà a capire le posizioni pertinenti alle sue competenze
Insight di ricerca
📚 Manuale per la compilazione dei bandi
“La compilazione dei bandi può sembrare un labirinto senza fine.”
La compilazione dei bandi è un processo molto complicato per alcuni utenti, in quanto spesso manca chiarezza e le difficoltà si susseguono. Il problema include la difficoltà
di comprendere le istruzioni, le specifiche di ciascun documento ed il loro caricamento, i requisiti richiesti. La documentazione è complessa da leggere e compilare, il che può indurre i candidati a dover chiedere aiuto a terze parti per la paura di commettere errori irrimediabili.
"Se io non so che l’account manager viene chiamato anche project manager, come faccio a trovare gli annunci adatti al mio profilo?"
👸 Filtro filtro delle mie brame
Durante la ricerca di lavoro, spesso si verificano difficoltà dovute alla mancanza di concordanza tra i filtri, le parole chiave e le descrizioni dei ruoli nelle offerte di lavoro. Non sempre quindi,
è facile per gli utenti individuare tali opportunità a causa di nomi di ruoli ambigui, di mancanza
di corrispondenza tra competenze richieste e descrizione del lavoro, o di diversità di termini utilizzati per descrivere ruoli simili.
👑 Brand is king
“Sono interessato ai valori e alla missione dell'azienda e voglio contribuire a realizzarli, indipendentemente dalla posizione
che occuperò.”
Uno spicchio di utenti dimostra maggior interesse nei confronti dell'azienda e dei suoi valori, rispetto alla posizione specifica che occupa all'interno dell'organizzazione. Per questo motivo sono inclini a valutare l'azienda sulla base dei suoi principi etici e delle politiche aziendali, piuttosto che valutare l'aspetto lavorativo/posizionale.
💜 Un gioco di matching
"Ho provato ad ampliare la mia ricerca, ma sembra che non esistano annunci che si adattino a quello che sto cercando. È frustrante."
Gli utenti che cercano lavoro attraverso le piattaforme di ricerca spesso si trovano di fronte
a un ostacolo frustrante: non riescono a trovare offerte che siano al 100% in linea con il loro profilo professionale perché hanno la necessità di una maggior precisione e dettaglio nella descrizione dei requisiti e delle competenze richieste negli annunci di lavoro, in modo da poter fare una scelta consapevole e appropriata rispetto alle proprie capacità e aspirazioni professionali. In particolare, gli utenti ricercano una descrizione più esaustiva delle competenze e dei livelli di esperienza richiesti per il ruolo offerto e delle eventuali opportunità
di crescita professionale che l'azienda può offrire.
“Trovare il lavoro giusto è come cercare qualcosa nella borsa di Mary Poppins, devi sapere esattamente cosa ti serve, altrimenti cercherai all’infinito.”
Opportunità
SEMPLICITÀ E AUTONOMIA
Come possiamo rendere l'esperienza della compilazione di un bando più agevole?
COINVOLGIMENTO
Come possiamo far appassionare l'utente alla missione aziendale?
TRASPARENZA
Come possiamo chiarire agli utenti i requisiti e le competenze richiesti nelle offerte lavorative?
MATCHMAKING
Come ottimizziamo il matching tra le competenze dell'utente e le offerte lavorative presenti?
UNIVERSALITÀ
Come rendiamo "universali" le parole chiave?
DOCUMENTAZIONE
Come possiamo rendere l'upload dei documenti un vantaggio competitivo?
Concept
Built for you
Un’ esperienza utente costruita su misura per soddisfare i bisogni dei singoli utenti
Userflow to-be
Wireframes
HOMEPAGE
PROFILAZIONE
OFFERTA LAVORATIVA / REQUISITI
OFFERTA LAVORATIVA / ITER DI CANDIDATURA
Soluzioni
PRIMO STEP DELLA PROFILAZIONE
Parole chiave
Una sistema di categorizzazione standardizzato, al quale sono associate automaticamente delle parole chiave, in modo da catalogare competenze tecniche, le competenze trasversali e categorie lavorative.
SECONDO STEP DELLA PROFILAZIONE
RISULTATI DELLA PROFILAZIONE
Archittettura lineare
Un'architettura della sezione del bando e della candidatura più lineare in modo da dare un minor margine di errore all'utente. Le informazioni sono suddivise in sezioni per evitare confusione, le candidature vengono parzialmente compilate automaticamente.
BANDO DI CONCORSO / REQUISITI
La storia di Chiara
BANDO DI CONCORSO / CONTESTO
Risultati del matching
I risultati del matching vengono restituiti attraverso una percentuale, in modo che l’utente possa conoscere la propria compatibilità esatta con le offerte lavorative.
A favore dell’accessibilità, le informazioni sono state rese chiare e leggibili, attraverso l’uso di espedienti grafici come la checklist a riquadri che riporta i requisiti di partecipazione al bando. Tutte le informazioni fondamentali sono riportate sulla barra laterale destra.
Lo storytelling è nuovamente presente nella sezione del bando di concorso. Si racconta di Chiara, una dipendente Rai che ha vinto il bando in un’edizione precedente. La sua storia attraverso la timeline, racconta al giovane utente prossimo alla candidatura quali sono le opportunità lavorative che potrà ottenere in futuro, aprendo una vera e propria finestra sulla vita che potrà aspettarsi in seguito all’eventuale vincita dell’apprendistato.
Compilazione del bando
CANDIDATURA / DATI ANAGRAFICI
Il formato e la dimensione del file sono chari e ben specificati. Il caricamento del documento avviene in maniera immediata grazie al trascinamento o la selezione tramite l’archivio del computer.
CANDIDATURA / RIEPILOGO
A fronte della registrazione, una volta iniziato il processo di compilazione del bando, il modulo sarà parzialmente precompilato riutilizzando i dati che l’utente ha già inserito. Ulteriori dati possono essere recuperati aggiungendo il collegamento al profilo Linkedin.
La barra laterale a sinistra segna l’avanzamento nel processo di
candidatura, in modo che l’utente non
perda mai l’orientamento.
Caricamento degli allegati
CANDIDATURA / ALLEGATI
Riepilogo
Il riepilogo permette all’utente di revisionare i suoi dati e modificarli qualora ci fosse un errore.
La homepage è il primo punto di accesso ad importanti elementi chiave della nuova esperienza.
Storytelling
Promozione della vita in Rai e dei suoi valori come parità di genere, diversità e inclusione, pari opportunità, cultura, trasparenza ed etica tramite video e foto, dati ed articoli.
Profilazione e matching
Un sistema di profilazione dell'utente che attraverso un questionario effettuato prima delle registrazione, permette di restituire un match tra le competenze inserite e le opportunità di lavoro attive sul portale.
Le parole chiave permettono di acquisire le informazioni necessarie per poter effettuare una precisa corrispondenza tra il profilo dell’utente e le offerte lavorative aperte, permettendo che avvenga il matching.
Per visualizzare il prototipo navigabile
Visualizza gli altri progetti
Sharely / 2023
RomeAround / 2023